Chi sono questi indiani che ci hanno sequestrato l’ambasciatore?
Le caste (Wikipedia)
Chi nasceva in una determinata casta non poteva uscirne ed era costretto da adulto a fare lo stesso lavoro del padre. La casta è un sistema di stratificazione gerarchica della società. Il termine (XVI secolo) deriva dal portoghese lignaggio, razza e si riferiva al complesso sistema sviluppato in India con l’induismo. Le caste influiscono anche sulla suddivisione del lavoro, diversificando quindi lo stato sociale di ogni cultura. Le caste sono molto relazionate alla religione, che si trasformò in uno strumento di controllo sociale, tuttora in India. Intorno al 1500 a.C. gli ariani (gruppo nomade indoeuropeo) si imposero in tutto il paese, in seguito al crollo della civiltà della valle dell’Indo
Il razzismo è alla base della “cultura” indiana, una cultura dove essere ariani, come nel Terzo Reich, paga molto bene, una cultura dove chi ha dei privilegi li conserva mentre chi ha la scalogna di nascere in una casta di poco conto rimane,come i SHUDRAS, destinato ad essere servo ubbidiente di tutti gli appartenerti alle caste superiori; se poi capita di nascere UNTOUCHABLES bisogna rassegnarsi ad una vita da schiavi piena di di privazioni e di umiliazioni.
ALFABETIZZAZIONE (Wikipedia)
Gli analfabeti sono il 35,2% della popolazione, 1/3 degli indiani non ha nessuno strumento intellettuale ed permeabile a qualunque frottola lo stato, o altri affabulatori di professione, abbiano intenzione di propinargli. Non ha nemmeno una lingua l’India, la costituzione non riconosce una “lingua ufficiale”, il governo ha adottato come lingua ufficiale l’hindi mentre l’inglese è la “lingua ufficiale sussidiaria”; per il resto è un coacervo di infiniti dialetto e idiomi.
ECONOMIA (Wikipedia)
128° posto nella classifica del pil pro capite (3.660$) 154° come indice di sviluppo umano, aspettativa di vita 64 anni (Italia 83) , mortalità infantile di 78 bambini su 1000 (in Italia 3 su 1000).
Questo è il paese che ha imprigionato il nostro ambasciatore, un paese gigantesco, popoloso, pieno di risorse ma che si è fatto dominare dall’Inghilterra, uno sputo sulla carta geografica al confronto con India.