Senza categoria

Sheriff of Nottingham

Da Phastidio.net

Il fissato bollato che tosa il parco buoi

La Relazione tecnica al disegno di legge stabilità mostra le ipotesi di lavoro del governo relativamente all’impatto della Tobin Tax all’italiana. Ci sono ipotesi realistiche ed impatti del tutto previsti su ambiti che nulla c’entrano con lo scopo della transazione, cioè punire e scoraggiare la “speculazione”, qualunque cosa ciò significhi.

Un articolo sul Sole di Marco Lo Conte spiega in che modo l’esecutivo è giunto a stimare la consistenza della base imponibile del nuovo tributo. Naturalmente, trattandosi di stima, il risultato finale potrebbe essere molto differente: il governo potrebbe ad esempio aver sottodimensionato l’imponibile per conseguire una stima conservativa del gettito (pari a 1.088 milioni di euro), e ritrovarsi poi con un immancabile “tesoretto”. Ma il punto non è questo, quanto la tipologia dei soggetti incisi dal tributo.

Anche qui, scopriamo quello che già sapevamo: ad esempio, che il concetto di “trading ad alta frequenza” da noi non viene declinato come trading algoritmico realizzato da società specializzate ricche di rocket scientists e che utilizzano software ed hardware di ultimissima generazione, quanto come la mandria degli sfigati day trader, quelli che si mettono tutta la giornata davanti allo schermo del computer di casa e compravendono furiosamente azioni e covered warrant, in attesa di finire i soldi (propri). E anche questo lo avevamo previsto. Poi, l’imposta graverà sugli istituzionali che investono sui mercati azionari, tra i quali figurano i gestori dei vostri e nostri risparmi: fondi comuni, fondi pensione, casse previdenziali.

I cittadini che intendono accendere un mutuo con copertura del rischio di tasso pagheranno di più, a parità di ogni altra condizione, perché tali contratti contengono derivati per cautelarsi da rischi di mercato. L’imposta colpirà poi anche le tesorerie aziendali, che utilizzano i derivati in funzione non di speculazione quanto di copertura del rischio di cambio e di tasso. Come potete notare, sono tutte tipologie di soggetti pericolosissimi, veri e propri squali che hanno causato la crisi, giusto?

Per contro, ribadiamolo ad nauseam, dall’imposta è escluso il trading su titoli di stato, europei e di paesi aderenti allo spazio economico europeo. Fate tesoro di queste (e di precedentiprediche inutili: quanto vi imbatterete in qualche altermondialista che invoca tasse come se piovesse “perché è giunto il momento che la finanza paghi”, saprete cosa rispondere. Ricordando che le percosse sono vietate dalla legge, almeno fin quando non saranno liberalizzate previa applicazione di fissato bollato.