Ser.P.I.Co, ovvero Servizio per informazioni sul contribuente: da domani 31 ottobre tutti i conti correnti degli italiani verranno passati al setaccio, ogni operazione verrà registrata, sia che abbiate un conto in banca che in Posta. Si tratta di una delle tante novità dell’ ormai noto Decreto Salva Italia, varato durante le prime settimane del Governo Monti e che in questo 2012 ha rivoluzionato i settori della finanza personale, del fisco, della lotta all’ evasione fiscale e al riciclaggio di denaro (e altre novità ci saranno anche nel 2013).
Dunque da mercoledì 31 ottobre il segreto bancario in Italia diverrà parte del passato: ma cosa farà di concreto Serpico e cosa è?
Si tratta di un sistema informatico, dotato di un potente e sofisticato algoritmo, che riceverà costantemente informazioni sui conti correnti degli italiani: una sorta di Grande Fratello finanziario che elaborerà i dati provenienti da banche, poste, assicurazioni, operatori finanziari, in grado di tracciare tutte le operazioni e tutti i movimenti bancari, sia on line che allo sportello, col bancomat e con la carta di credito ed i titoli di risparmio; Serpico quindi registrerà non solo bonifici, assegni, versamenti… ma anche i pagamenti delle bollette con addebito su conto corrente, le ricariche telefoniche effettuate tramite questo canale, la spesa al supermercato o il conto del ristorante (se usate appunto carta di credito o bancomat)…: sarà quindi un “compagno” molto presente nelle nostre vite.
Ovviamente lo scopo di Serpico e di tutta questa monitorizzazione delle operazioni di conto corrente è ovviamente la lotta all’ evasione fiscale e un preciso calcolo per il redditometro: chi verrà pescato a compiere operazioni di conto corrente non consone allo stile di vita, al reddito dichiarato, verrà di certo contattato dalle autorità fiscali per dei controlli e delle verifiche.