Attualità

Ossessione

L’ossessione bizantina per le discriminazioni, il voler a tutti i costi uniformare la società ad un unico individuo rendendoci tutti uguali, porta certe persone a perdere il contatto con la realtà. Succede alla signora Margherita Loy che dalle pagine del Fatto Quotidiano si scaglia contro E-Book, Kindle e libri digitali. Si lamenta, la signora, che queste nuove tecnologie possano essere snob e discriminanti, e osserva che “si rischia di comprare di più proprio perché un libro costa meno di un euro, e se non ci piace, al limite pazienza, abbiamo buttato 99 centesimi?“. Ma non erano progressisti a sinistra? E che male c’è se molte più persone possono comprare di più perchè un libro costa meno di un euro? 

Mi meraviglio (non è vero, è una bugia) che voi progressisti siate così contrari al progresso, mi meraviglio (non è vero, è una bugia) che voi progressisti siate contro la diffusione a prezzi popolari della cultura! Ma da questo articolo della Loy nasce una piccola fiammella di speranza: la maggior parte dei commenti le sono sfavorevoli!  I canti delle  sirene sinistre si reggono sulla retorica e sulla demagogia, per questo sono inevitabilmente destinati a lasciare il passo, prima o poi, alla realtà.

L’articolo di Margherita Loy

mmyg