Il premio Nobel per la pace 2012 è stato assegnato all’Unione Europea per «progressi nella pace e nella riconciliazione» e per aver garantito «la democrazia e i diritti umani» nel Vecchio continente.
Il comitato ha deciso di premiare l’Ue per l’impegno per la democrazia e per i diritti umani. «L’Ue e i suoi predecessori hanno contribuito per piu’ di 60 anni alla pace e alla riconciliazione, alla democrazia e ai diritti umani», ha detto il presidente del comitato Thorbjoern Jagland, annunciando il vincitore a Oslo.