Senza categoria

La grande menzogna 1.0

Annunciai tempo addietro che avrei pubblicato un articolo sul riscaldamento globale, in particolare su ciò che ci viene raccontato e imposto come verità assoluta sulle cause che lo producono e sulle conseguenze future che questo surriscaldamento dovrebbe avere. La complessità della ricerca e la necessaria verifica dei dati unite al poco tempo a disposizione mi hanno rallentato notevolmente, conto tuttavia di finire e pubblicare il lavoro entro l’epifania.

In questo peregrinare tra siti di climatologia, siti verdi e alcuni testi che mi sono procurato ne ho viste davvero delle belle: tutti dicono il contrario di tutto e la gara dei siti verdi alla mistificazione dei dati è davvero encomiabile, intendendo dire con ciò che gli sforzi e l’impegno che i verdi profondono nell’intorbidare le acque è davvero degno di rispetto. 

Voglio, in attesa del completamento dei lavori, dare qui un piccolo assaggio del clima in cui questo dibattito si svolge. Cito dal sito “Terra News – Portale Ecologista“:

 Sarà peggiore e più veloce di quanto pensasse la comunità scientifica solo due anni fa. La temperatura degli oceani sta salendo più di quanto avesse previsto l’Ipcc, il panel composto da migliaia di scienziati che supporta le decisioni dell’Onu. Il cambiamento climatico sta facendo sciogliere i ghiacci polari più velocemente di quanto non si sia già detto. Gli oceani si stanno acidificando a un ritmo superiore del 50 per cento rispetto al previsto.

E via di questo passo con previsioni terrificanti sul futuro, come lo sfondamento delle “previsioni” del’IPCC dell’innalzamento del livello degli oceani di ben un metro rispetto ai 18 – 59 centimetri previsti.  Sono andato a vedere il sito dell’IPCC  Inergovernmantal Panel on Climate Change e ho visto tante belle parole, citazioni di scienziati e di varie università, ma di dati poco o nulla. Per trovare qualche grafico che riporti un qualche andamento bisogna mettersi d’impegno e quel che si trova non compendia gli sforzi: solo piccoli grafici a margine di prolissi ed interminabili documenti PDF di fifficile lettura e molto stringati.

Estremamente diverso per impostazione e contenuti, pieno di grafici chiari e di generose dimensione, con poche chiacchiere di contorno, è il sito del Goddard Institute and Space Administration, in cui il confortante logo della NASA certifica una senz’altro migliore attendibilità. Ebbene anche il Goddard Institute certifica un generale, seppur impercettibile, innalzamento delle temperature, ma c’è un ma, di cui vedremo risvolti e implicazioni nei sucessivi articoli, per ore mi limito a riportare il grafico dell’andamento delle temperature terra-oceano dal 1996 a 2012:

temp_oceani_NASA

Mi pare che negli ultimi 16 anni non ci sia stato alcun innalzamento della temperatura degli oceani, anzi vedo un andamento costante che oscilla tra 0,15 e 1 gradi centigradi sia delle misurazioni delle stazioni meteorologiche  e le variazione terra-oceano.  Dove sono le misurazioni dell’ICPP? Ne vedremo delle belle di balle…