Questa specie di “Concilio di Nicea” si è concluso e cosa ha partorito? Niente governo della moneta che continuerà ad indebitare gli stati che l’adottano, niente contrasto alla marginazione ma una bella tassa: la Tobin Tax. Certo, ci saranno meccanismi anti-spread, variabile che può oscillare in funzione di tutto, quindi anche sul fatto che gli investitori, con questa nuova tassa, ora hanno un motivo in più per abbandonare i mercati europei. Questo placebo non farà altro che prolungare la nostra agonia; hanno messo in campo (per ora virtualmente) 120 mld per la “crescita”, ma la crescita di cosa? con una somma che non basterebbe nemmeno per la sola Grecia si pretende di far ripartire tutta l’Europa; gli investitori, già messi a dura prova nei mercati europei, sono oggi ancor più disincentivati grazie alla Tobin che, per converso, favorirà gli speculatori e tutto questo porterà nuove tasse per ripianare i bilanci di paesi che senza crescita dovranno ricorrere al fondo salva- stati. In più, oltre a tutto questo, pare che in Italia Monti e il suo caravanserraglio si siano rafforzati e seguiteranno la cura Merkel fino al 2013. Se ci arriveremo al 2013…
mmyg