Qualcuno si ricorda? la legge elettorale conosciuta come “porcellum” ancora oggi in vigore, fu duramente contestata e criticata non solo dopo la sua approvazione, ma anche fino a pochi mesi fa, quando ancora berlusconi guidava la vita politica italiana. Quando Monti sostituì il cavaliere a Palazzo Chigi, sembrava che una nuova legge elettorale che superasse l’odiato porcellum fosse una delle principali priorità (scrissi pure un post a tal proposito http://calcydros.wordpress.com/2012/02/08/porcellum-mattarellum-tatarellum-oppure-santorum/ ). Ma siccome la vita, soprattutto quella politica, è capace sempre di sorprendere, ecco che quella che sembrava una priorità oggi lo sembra un po’ meno, il porcellum c’è ancora e l’idea di una nuova legge elettorale sembra trovare sempre nuovi ostacoli, chi ha varato quella legge oggi è in prima fila per cambiarla e, udite udite, chi ieri la criticava, oggi sembra fare di tutto per conservarla. Infatti, per un Casini, un Fini e persino il presidente del senato Schifani parlano di urgenza di cambiare la legge elettorale, dall’altra parte, i nemici giurati di quella legge, Grillo, il PD, Travaglio e il Fatto Quotidiano, la stanno difendendo a spada tratta. Perchè questo? perchè chi ieri si sentiva danneggiato dal porcellum oggi capisce che ne sarebbe avvantaggiato e viceversa. E’ questa la vera porcata, non la legge in se, che il suo relatore definì una porcata per il semplice fatto che venne votata e approvata in maniera radicalmente diversa da come il suo relatore l’aveva concepita. Queto perchè i partiti cercano sempre e solo di fare i propri interessi anche attraverso la legge elettorale. Non vi è dubbio che il cdx varò quella legge per evitare una preventivata debacle elettorale nel 2007, anche se poi i fatti stabilirono che proprio grazie a quella legge, tanto disprezzata dagli oppositori di berlusconi, si dimostrò fondamentale per la vittoria del csx, che ottenne il 55% dei seggi in parlamento con soli 17 mila voti in più, mentre in senato ottenne una maggioranza certamente risicata ma sufficiente per poter governare 2 anni, con 200 mila voti in meno.
I fatti dicono che la coalizione PD-SEL con il porcellum otterrebbe la maggioranza assoluta anche prendendo il 30% dei voti, e che grillo, che non si allea con nessuno, rischia pure lui di ottenere la maggioranza assoluta. e quindi proprio i principali avversari di quella legge oggi fanno in modo che non si cambi, e per forza, oggi a loro conviene.
Torno a proporre una domanda che ho fatto molte volte non solo sul nostro blog, ma anche su Excite, il blog di Renzo C, Pubblicogiornale e Il Fatto Quotidiano, non ottenendome mai alcuna risposta: che cosa si imputa al porcellum? perchè viene considerata una porcata? qualcuno me lo vuole spiegare una buona volta?